COME NASCONO LE SEMENTERIE ARTISTICHE:
L'idea di dedicare parte degli spazi di una ex fabbrica di sementi ad attività artistiche nasce in seguito al terremoto del 2012: la necessità di rinnovare alcune strutture dell'azienda agricola danneggiate, destinate altrimenti all'abbandono e al lento deperimento, ha favorito la decisione di destinare alcuni spazi allo sviluppo di attività culturali.
L'azienda agricola si è fatta carico della ristrutturazione delle strutture e Teatro Presente ha sostenuto il progetto realizzando gli arredi della foresteria seguendo criteri di sostenibilità e riuso utilizzando materiali di recupero dell'azienda stessa.
Le Sementerie Artistiche sono ora un'associazione di promozione sociale guidata da Pietro Traldi e Manuela De Meo, membri di Teatro Presente, ed in collaborazione con le compagnie aderenti al progetto T.R.E. - Teatri in Rete per Emergere.
GLI SPAZI:
Una sala di lavoro di 180 metri quadri con pavimento in legno, attrezzata per accogliere il pubblico in occasione di spettacoli e concerti; una foresteria adiacente alla sala in grado di ospitare fino a 16 persone.
LE ATTIVITA':
Laboratori residenziali per attori e performers professionisti
Residenze artistiche
Spettacoli, concerti, eventi, esposizioni
SEMENTERIE ARTISTICHE
spazio agri-culturale di creazione, formazione e residenza artistica












Teatro Presente ha collaborato
alla progettazione e alla creazione
di una residenza artistica e
di intensa ricerca e formazione teatrale
in piena campagna, negli spazi di in un ex fabbrica di sementi, a pochi km da Bologna.