THE HARD WAY TO UNDERSTAND EACH OTHER


Premio Nazionale GIOVANI REALTA' DEL TEATRO 2016
Premio SCINTILLE 2016

progetto e regia Adalgisa Vavassori
in scena Daniele Cavone Felicioni, Gabriele Ciavarra,
Clelia Cicero, Julio Dante Greco e Adele Raes
creazione collettiva
composizioni sonore Gianluca Agostini
scenografie Stefano Zullo, Hillary Piras
costumi Francesca Ariano
disegno luci Giuliano Bottacin
organizzazione Carolina Pedrizzetti
con il sostegno di Sementerie Artistiche, Manifattura K,
Centro Culturale Rosetum e di Aia Taumastica
produzione Teatro Presente

debutto 3 MARZO 2016 - TIEFFE TEATRO MENOTTI

NOTE DI REGIA
Attraverso i corpi cinque attori mettono in scena i mondi interiori dei protagonisti.
Per raccontare l'universo dell'emotività, viene accantonata per un momento la parola. Una via di ricerca caratterizzata da immagini e metafore, gesti minimi e poesia.
The hard way to understand each other è un delicato dipinto sulla quotidianità contemporanea. Una visione ironica del tentativo costante di comprenderci l’un l'altro. È quello che resta delle relazioni fisiche ed emotive in un'era di parole digitali. Una partitura musicale su cui il gesto si muove silenzioso. Come un’emozione che non si può spiegare.
"Molto più intriganti ci sono parse, nel complesso, le esibizioni di teatro performativo e danza. Teatro Presente, nato dalle esperienze dei giovani artisti con César Brie, in “The hard way to understand each other”, progetto e regia di Adalgisa Vavassori, attraverso i corpi di cinque performer, proiettati sempre in cerca l’uno dell’altro, senza mai riuscire in qualche modo a trovarsi perché ogni volta indaffarati in qualcos’altro, mette in scena in modo ironico un’umanità varia che, senza parole, si trova, si incontra e si lascia, metafora di una società sempre scissa tra pensiero e azione".
Mario Bianchi, Krapp's Last Post a proposito del Festival IT 2016






Foto
Gabriele Ciavarra


