




CATTIVE RAGAZZE
dalla graphic novel Cattive Ragazze di A.Petricelli e S.Riccardi
regia Ignacìo Gomez Bustamante e Cesar Brie
in scena Clelia Cicero, Manuela De Meo e
adattamento Ignacìo Gomez Bustamante e Assia Petricelli
assistente alla regia Daniele Cavone Felicioni
musiche Ignacìo Gomez Bustamante
costumi Elisa Alberghi e Gabriela Moran
scene Sergio Taddo Taddei
luci e fonica Eleonora Diana
organizzazione Giulia Musumeci e Aline Nomis
produzione Teatro Presente / ACTI Teatri Indipendenti /
Kindof Torino
in collaborazione con Banfield Teatro Ensamble
durata: 60 minuti
NOTE DI REGIA
La civiltà va avanti e la sua spinta non si può frenare. Alcuni sostengono il potere e altri lo subiscono.L’ingiustizia e la violazione dei diritti umani sembrano essere il prezzo da pagare ineludibilmente. Molti sono quelli che lottano e che rimangono nell’ombra, ignorati dalla storia. Ma non invano, perché alcuni, che sembrano avere il destino segnato, cambieranno la direzione delle cose, distruggeranno forme paralizzate e mai messe in discussione fino a quel momento.Questo spettacolo sceglie di raccontare, tra quelle di molte altre, le storie di tre donne che hanno avuto il coraggio di affrontare il sistema prestabilito esigendo una rivoluzione in termini sociali, civili, politici.Franca Viola, Domitila Barrios e Miriam Makeba, in contesti diversi, non avevano idea di quale sarebbe stato il risultato delle loro azioni, perché forse non era nemmeno quel risultato ciò che stavano cercando. Forse hanno solamente seguito un impulso interiore e irrefrenabile.Franca dice cosí: “Non sono un’eroina. Ho solo seguito il mio cuore e fatto quello che sentivo. Nulla di speciale.”










Foto
Gabriele Ciavarra